Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Progetti

Laberinto

English version below. Concluso: Novembre 2021 Lo “iniettore di maraviglia” Mariano Tomatis ha riscoperto nei suoi viaggi magici un antico tomo che The Paper Lab ha riportato alla luce. Si tratta di un libro-gioco con il quale si può leggere nella mente dei propri amici. La grafica e l’impaginazione sono curate da Francesca Pavese. Ogni pagina, ordinata da una lettera […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 2: Lo spazio e il tempo

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Uno dei modi in cui vedo la molteplicità dei significati di una parola non è tanto una lista di termini o di definizioni, per me è creativamente più produttiva l’immagine di un ventaglio. Parlo di ventaglio perché […]

Il processo di scrittura. – LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 1

Per un’artista è difficile creare ma è soprattutto complesso parlare delle proprie creazioni. Daniela Calisi ci prova, si mette in gioco in una partita uno contro uno con il suo percorso artistico e personale.In panchina, a urlarle schemi di gioco e accorgimenti, Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Tutto nasce dalla scrittura a […]

logo del progetto Alfa - accogliere le fragilità

IRES e DAP 4.0

English version below. In corso: Novembre 2021- presente L’installazione in oggetto – Distributore Automatico di Poesia 4.0 (DAP 4.0)- mira a restituire le testimonianze delle partecipanti al progetto “ALFA – IRES– accogliere le fragilità” che coinvolge donne vittime della tratta e ospitate nei rifugi antitratta della regione Piemonte.Il progetto è curato da Daniela Calisi per Sheldon Studio con la collaborazione […]

Storytelling come strumento aziendale

Status: riproponibile.Primo intervento: Ottobre 2021 Lo storytelling e il visual storytelling possono essere potentissimi strumenti di comunicazione in ambito professionale e aziendale. Comunemente associati all’ambito della narrativa, le regole dello storytelling per molti sono sinonimo esclusivo di fiction e intrattenimento e ancora faticano a trovare una spalla amica in chi si occupa di gestire un ente, un’azienda o un gruppo […]

Piccole avventure in famiglia – SmontaLibro

Concluso: Dicembre 2020 The Paper Lab ha creato lo smontalibro dei mostri, un progetto studiato per bambini dagli 0 ai 6 anni da realizzarsi nell’ambito del progetto THUB06. Progetto selezionato da Con I Bambini per la cooperativa sociale Liberitutti. Esso si affianca alla mission più ampia di sostenere realtà familiari che versano in difficoltà economiche, sociali e culturali. Abbiamo creato […]

“Nel mezzo di un gelido Inferno” All’Inferno con Saulo Lucci, Davide Fasolo e The Paper Lab

English version below. In corso: 2021-presente “l’autore si arroga il diritto di scrivere un libro sulla sua esperienza di lettore pur non essendo altri che un guitto” Saulo Lucci Vi abbiamo chiesto di accompagnare l’attore Saulo Lucci all’Inferno.Detta così può sembrare uno scherzo o una minaccia, ma è proprio ciò che abbiamo fatto: The Paper Lab ha chiesto di aggiungere […]

CORSO DI LINGUAGGI E STORIA DELL’ANIMAZIONE

Sei un assidu* spettatore di anime e animazione di qualsiasi tipo? Segui fedelmente gli stagionali oppure hai una o più serie del cuore di cui sai vita, morte e miracoli? La Disney è la tua ragione di vita e i tuoi giocattoli hanno scritto “Andy” sotto i piedi? Continua a leggere perché forse sei arrivat* nel posto giusto per te. […]

“Change” – Capace di Cambiare. Una poesia analogica post digitale e mutante.

english version below Change è una macchina poetica. È un testo mutante che fa del cambiamento il suo fulcro concettuale e fisico. Change misura 21*13 cm ed è realizzata in carta bianca e rossa proveniente da sfridi della lavorazione tipografica e viti in ottone. Change è una poesia che parla di cambiamento e lo concretizza nelle parole, nella forma e […]

IsaacStories.com: l’enciclopedia digitale degli studenti di Unito

Chiunque abbia almeno un account Facebook si sarà imbattuto in termini quali fake news, big data, tag, community.E chiunque utilizzi le piattaforme Amazon, Maps o i canali streaming Netflix e Disney + si sarà imbattuto almeno una volta in una pubblicità che suggeriva l’acquisto di quel paio di scarpe o la visione di quella serie tv “uguale a quella che […]