Sei un assidu* spettatore di anime e animazione di qualsiasi tipo? Segui fedelmente gli stagionali oppure hai una o più serie del cuore di cui sai vita, morte e miracoli? La Disney è la tua ragione di vita e i tuoi giocattoli hanno scritto “Andy” sotto i piedi?
Continua a leggere perché forse sei arrivat* nel posto giusto per te.
Partiremo dalle opere di oggi, o quelle che ti piacciono di più, e ne scopriremo tutti i segreti: i vari aspetti della produzione, la personalità degli autori e il contesto storico-culturale in cui sono state create.
Insieme capiremo come leggere l’audiovisivo animato e quali sono le particolarità del linguaggio dell’animazione nelle produzioni classiche e recenti.
Sì, ovviamente durante gli incontri vedremo insieme degli spezzoni e li commenteremo . Dedicheremo 3 ore ad un laboratorio di crescita critica in cui potrai valutare i progressi della tua capacità di analisi e consapevolezza del medium animato!
Il corso dura 23 ore, diviso in due macroblocchi: tecnica e linguaggio e storia.
- Teoria, tecnica e linguaggi
- Storia dell’animazione.
Il primo blocco si concentra sul linguaggio dell’animazione e le sue specificità. Il secondo blocco si fonda saldamente sul primo e ripercorre brevemente le tappe tematiche e tecniche percorse dall’animazione nel contesto americano, giapponese ed europeo. Sfrutteremo le opere per parlare insieme della periodizzazione e delle metodologie usate.
Sin dall’iscrizione potrai accedere in anteprima al gruppo Telegram dedicato e, partecipare mensilmente a videochat con gli altri iscritti.
In più durante il corso ti verranno forniti materiali e schede di approfondimento, bibliografie e sitografie, nonché consigli per renderti totalmente autonom*!
In sostanza avrai a disposizione un pacchetto compreso di:
– 20 ore di lezione che potrai rivedere quando vuoi poiché saranno registrate;
– Approfondimenti, testi, slide e schede;
– 3 ore di laboratorio;
– Accesso al gruppo Telegram dedicato;
– Accesso a videochiamate periodiche con la community;
– Materiali personalizzati per proseguire con lo studio.
Dai, buttati nella tana del Bianconiglio!
Il corso rimarrà sempre attivo: al raggiungimento di 6 iscritti, si decideranno insieme le date per partire con un nuovo turno di allievi. Puoi iscriverti in qualsiasi momento e verrai aggiornato sullo status degli iscritti. Dopodiché verrai contattato per decidere insieme frequenze e date in base alle tue disponibilità!
Per aggiornamenti, domande, informazioni, seguici su Instagram a @the_paper_lab. Per qualsiasi tipo di dubbi, chiarimenti, o per avere il programma più dettagliato scrivi a info@apsmiranda.org o un messaggio o mandaci un messaggio privato.