Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Progetti

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 9: immortalare la materia

Parli della macchina come un pittore parlerebbe del suo pennello. Per te penna, codice, programma di macchine vettoriale sono sullo stesso piano?
Sono i miei materiali. Così come uno dice: io pitturo a olio piuttosto che usando l’acquerello. e io invece di olio e acquerello faccio questo.

Smontalibro Spacelability

The Paper Lab in collaborazione con il Consorzio Kairos, assieme alla scuola Leonardo Da Vinci- Anna Frank e il Planetario di Torino InfiniTO, presenta Spacelability, il nuovo Smontalibro a tema spazio per promuovere la didattica STEM nelle scuole!Lo Smontalibro si compone da pagine staccabili da cui staccare i pezzi per creare una moltitudine di rover spaziali a vostro piacimento in […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 8: Governare la macchina

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Nella scrittura secondo me c’entra moltissimo la questione di sperimentare il vero rapporto che può esserci tra uomo e macchina perché in teoria la tecnologizzazione della scrittura ha come obiettivo ultimo la leggibilità. Non si scrive a […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 7: Forzare l’imperfezione

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Il processo è un’esplorazione del rapporto che io ho con la tecnologia e con la macchina. È una riflessione su cosa sia la poesia nell’epoca dei nuovi media. Ma di nuovi media si parlava tempo fa: chiamiamola […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 6: passaggi di stato

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Riguardo alla resa fisica su un meccanismo di legno. Sul legno, in particolare, c’è stata una mia riflessione sul rapporto che avevo con i materiali e con i metodi di produzione. Io ho conosciuto il legno a […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL.5: Non ricombinante, bensì mutante.

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Perché tieni tanto alla parola mutante rispetto a ricombinabile, intercambiabile? Nella mia testa è una sottigliezza, ma ricombinante implica che tu hai degli elementi che sono quelli e che possono scambiarsi di posto e ricombinarsi più volte […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 4: Poesia post ipertestuale

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 4: Poesia post-ipertestuale. La stratificazione della poesia e la sua complessità sono ciò che mi spinge a passare al digitale, perché non riesco a fare a meno dell’aspetto dell’interazione. Non è come una […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 3: Il processo poetico

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 3: Il processo poetico Quando sono di fronte ad un concetto complesso, sento il bisogno di dare l’idea di tutte le possibilità che quel concetto porta in sé. Mi interessa ritrarlo in tutta […]

LIBRO-KIT DELLE MASCHERE

English version below. Divertirsi facendo finta di essere qualcun altro è da sempre divertentissimo e super attraente, però i costumi e le maschere in commercio sono tristemente molto standardizzati. Per “Azioni per le Periferie Torinesi” The Paper Lab, con AxTo e la Città di Torino, ha creato un kit per Azioni per le Periferie Torinesi di assemblaggio delle fantastiche maschere […]

Laberinto

English version below. Concluso: Novembre 2021 Lo “iniettore di maraviglia” Mariano Tomatis ha riscoperto nei suoi viaggi magici un antico tomo che The Paper Lab ha riportato alla luce. Si tratta di un libro-gioco con il quale si può leggere nella mente dei propri amici. La grafica e l’impaginazione sono curate da Francesca Pavese. Ogni pagina, ordinata da una lettera […]