Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Progetti

“Piccole Avventure in Famiglia”: il nostro smontalibro a cura di Thub06

Mercoledì 16 dicembre abbiamo presentato il nuovo smontalibro “Piccole Avventure in Famiglia” ideato insieme a Thub06, un progetto attivo da Gennaio 2018 che ha come obiettivo il contrasto alla povertà educativa minorile attraverso attività in cui sono coinvolti adulti e bambini.  Noi del PaperLab abbiamo tirato fuori un prodotto interattivo che, pur avendo attraversato un complesso processo di ideazione e sviluppo, soddisfa […]

I “superstiti” di Vine.

Cosa rimane dopo la morte di una “vetrina” come Vine? Com’è ormai chiaro, il social è morto nonostante l’uso attivo da parte dei suoi utenti, anche di quelli più rinomati. Questi ultimi si erano creati, grazie a likes e repost, delle reputazioni e producevano contenuti per i loro fidati fan. Perché fidati? Perché attraverso la produzione di contenuti creativi, si […]

QUANDO I NUMERI NON BASTANO: LA MORTE DI VINE

In una società fondata su produzione e consumo, il profilo del consumatore ha ormai acquisito la capacità di produrre, creare e distribuire attivamente ciò che prima consumava in modo passivo. Ciò porta alla nascita di un’altra figura: il Prosumer, colui che è sia produttore sia consumatore. Basta scavare poco sotto la superficie per accorgersi quanto questo giochi a sfavore della […]

MR. ROBOT. Quantificando il fenomeno. Stagioni e ARG

Nella ricerca che segue sono stati confrontati i dati relativi alle ricerche effettuate su Google delle stagioni e dell’ARG riguardanti la serie tv Mr. Robot negli anni 2016 e 2017. La ricerca può essere utile per avere una panoramica (anche se non precisa) dell’andamento delle stagioni 2 e 3 della serie e dei loro rispettivi ARG, “monitorati” nel corso degli […]

Mr. Robot: tra Usa e Italia

Usando Infogram ho cercato di rappresentare una visione globale degli episodi presenti nelle varie stagioni e la loro uscita in base al paese, come in questo caso Usa e Italia. Successivamente mi sono concentrata sulle ricerche fatte dagli utenti negli ultimi 12 mesi sia in Italia che in Usa usando Google. Infine ho aggiunto un indice di gradimento che si […]

Mr Robot e l’ARG: uno sguardo all’attività del fandom

L’utilizzo dell’infografica è stato funzionale all’osservazione dell’attività del fandom di Mr Robot in merito all’ARG degli episodi della seconda e della terza stagione della serie, presa in analisi dagli studenti e dalle studentesse del corso di Interactive Storytelling and Art (2019-2020).Nello specifico, è stata innanzitutto dimostrata la preferenza della piattaforma su cui gli utenti hanno segnalato i presunti indizi, comunicando […]

Dear Data: fiori come quantificatori

Il mio Dear Data, in collaborazione con Nazzareno, era basato sul “Phone addiction”. Ogni fiore rappresenta un utilizzo del cellulare, differenziati in base ai colori. Ogni petalo che vola è l’utilizzo, quantificato in ore, di ogni parametro. Le ore sono state calcolate proprio grazie al cellulare, con la funzionalità di “benessere digitale”, la quale ti suggerisce il tempo di utilizzo […]

DEAR DATA: Una settimana di desideri

Dear Data è un progetto di disegno di dati analogici di durata annuale di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec, due designer di informazioni che vivono su diverse sponde dell’Atlantico. ” Each week, and for a year, we collected and measured a particular type of data about our lives, used this data to make a drawing on a postcard-sized sheet of […]

Dear Data – A Week of Mirrors

Dear Data – A Week of Mirrors Partendo da un’idea di Giorgia Lupi e Stefanie Posacev io e la mia compagna, Maggie Musso, abbiamo tenuto traccia, per una settimana, di ogni situazione in cui ci siamo trovate a rifletterci su di una superficie (specchi, vetrine, finestrini…) e abbiamo trasportato questi dati graficamente, accompagnando a questa rappresentazione una legenda, così da […]

Mr Robot : ARG o serie tv?

Nella mia infografica ho preferito soffermarmi sul rapporto di popolarità tra l’ARG e la serie tv. Nonostante la serie sia conosciuta da molta più gente, anche l’ARG ha il suo ” pubblico” . Considerando il lavoro di ricerca indizi fatto dall’intera classe, ho potuto notare che nonostante il trend Mr Robot sia in continua decrescita, il numero di indizi presenti […]