Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Dear Data: fiori come quantificatori

Il mio Dear Data, in collaborazione con Nazzareno, era basato sul “Phone addiction”. Ogni fiore rappresenta un utilizzo del cellulare, differenziati in base ai colori. Ogni petalo che vola è l’utilizzo, quantificato in ore, di ogni parametro. Le ore sono state calcolate proprio grazie al cellulare, con la funzionalità di “benessere digitale”, la quale ti suggerisce il tempo di utilizzo per ogni applicazione.

Il lavoro del mio compagno è possibile trovarlo al seguente link:

Previous Article

DEAR DATA: Una settimana di desideri

Next Article

Reddit: la piattaforma dalla coda lunga

You might be interested in …

Zoella

Zoe Elizabeth Sugg (nata il 28 marzo 1990) è una YouTuber inglese, vlogger, imprenditrice e scrittrice. È molto famosa con il nome del suo canale Youtube, Zoella. Il suo primo romanzo, Girl Online, è stato […]

Bookrepublic

Bookepublic consiste in una libreria online italiana, nata nel Luglio 2010, interamente dedicata ai libri in formato digitale.L’azienda ha, tra i suoi tratti distintivi, la volontà di diventare totalmente indipendente: in questo modo, si ripropone […]

Lascia un commento