Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

I “superstiti” di Vine.

Cosa rimane dopo la morte di una “vetrina” come Vine?
Com’è ormai chiaro, il social è morto nonostante l’uso attivo da parte dei suoi utenti, anche di quelli più rinomati.
Questi ultimi si erano creati, grazie a likes e repost, delle reputazioni e producevano contenuti per i loro fidati fan. Perché fidati? Perché attraverso la produzione di contenuti creativi, si erano creati delle fanbase personali che apprezzavano temi specifici da loro trattati.
Proprio in base alla suddivisione in temi, dopo la morte di Vine, si sono riversati su diverse piattaforme ed addirittura in diversi ambiti lavorativi.
Esempi lampanti sono: KingBach, diventato un rinomato attore comico che ha collaborato con grandi personaggi delle tv e del cinema. Lele Pons, con le sue differenziate attività: cantante, youtuber ed attrice comica… Logan Paul, diventato uno degli youtubers più discussi al mondo.
La lista di nomi è lunga e la fama dei “superstiti” di Vine è grande altrettanto. Questi elementi sono una dimostrazione di come, quando si crea un nome online, sia possibile mantenere una reputazione nonostante la scomparsa del social d’appartenenza, grazie al giudizio degli stessi prosumer.

Flaminia Bucarelli

Previous Article

QUANDO I NUMERI NON BASTANO: LA MORTE DI VINE

Next Article

Linkedin: come un semplice click può trasformarsi in lavoro

You might be interested in …

The Noun Project

Il sito https://thenounproject.com raccoglie icone e simboli totalmente gratuiti. Il progetto infatti raccoglie una fornitissima libreria di simboli in formato vettoriale SVG, che è possibile scaricare semplicemente facendo un log-in. Il progetto nasce dall’idea di […]

William Gibson

William Ford Gibson (Conway, 17 marzo 1948) è uno scrittore e autore di fantascienza statunitense naturalizzato canadese, considerato l’esponente di spicco del filone cyberpunk. Dopo essersi trasferito, giovanissimo, dagli Stati Uniti al Canada, in seguito […]

Lascia un commento