Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Hades| I- (di nuovo) negli Inferi

Non ci è passata la voglia di fare viaggi all’Inferno e dopo Saulo Lucci parliamo un po’ di videogame. Anche se prima facciamo un passo indietro.La penultima settimana di Dicembre 2021 sono stati annunciati i vincitori degli Hugo Awards per miglior narrazione di genere fantasy/fantascientifica. Hades della Supergiant Games pare proprio essersi accaparrato il premio. La categoria in cui ha […]

DIPLOMI ANIMATI| V- UNDERWATER LOVE

L’ultimo (ma non per importanza) corto mostrato alla cerimonia dei diplomi della Scuola di Cinema Sperimentale sezione Animazione di Torino è Underwater Love di Andrea Falzone, Maria Cristina Fiore e Veronica Martiradonna. Il sound design e la musica sono di Amos Cappuccio e Eva Zurbriggen ha fatto loro da tutor durante lo sviluppo del progetto. Underwater Love è una storia […]

“Nel mezzo di un gelido Inferno” All’Inferno con Saulo Lucci, Davide Fasolo e The Paper Lab

English version below. In corso: 2021-presente “l’autore si arroga il diritto di scrivere un libro sulla sua esperienza di lettore pur non essendo altri che un guitto” Saulo Lucci Vi abbiamo chiesto di accompagnare l’attore Saulo Lucci all’Inferno.Detta così può sembrare uno scherzo o una minaccia, ma è proprio ciò che abbiamo fatto: The Paper Lab ha chiesto di aggiungere […]

DIPLOMI ANIMATI| IV- PRINCESS

Il quarto corto che ci presenta la rassegna di diplomi del Centro Sperimentale di Cinema di Animazione di Torino è Princess, di Lorenzo Bosi, Gabriele Scudiero, Alessandra Piras e Andrea Filippetti; le musiche sono di Fulvio Chiara, il Sound design di Paolo Armao. Gabriele Barrocu ha fatto loro da tutor.Una bambina ha perso la sua gattina Princess, rapita da una […]

CORSO DI LINGUAGGI E STORIA DELL’ANIMAZIONE

Sei un assidu* spettatore di anime e animazione di qualsiasi tipo? Segui fedelmente gli stagionali oppure hai una o più serie del cuore di cui sai vita, morte e miracoli? La Disney è la tua ragione di vita e i tuoi giocattoli hanno scritto “Andy” sotto i piedi? Continua a leggere perché forse sei arrivat* nel posto giusto per te. […]

DIPLOMI ANIMATI| III- LUCERNA

Proseguono le nostre interviste ai diplomati del Centro Sperimentale di Cinema di Animazione di Torino. Alla presentazione dei diplomi del Centro Sperimentale di Cinema d’Animazione di Torino del 19 Novembre 2021 è stato mostrato Lucerna di Emilia Gozzano, Luca Passafaro, Alessandra Quaroni, Alessandro Spedicato e Giorgia Ubaldi. Hanno supportato gli studenti Vito Martinelli e Amos Cappuccio per sound design e […]

DIPLOMI ANIMATI| II- IL GRANAIO

Continua la rassegna di corti dei ragazzi del Centro Sperimentale di Cinema sezione animazione di Torino. Il corto di cui voglio parlare oggi è Il Granaio, di Arianna Binaghi, Gabriele Bollassa, Irene Frizzera e Gaia Rizzi, con Gabriele Barrocu come tutor, Fulvio Chiara alle musiche e Vito Martinelli al sound design. L’idea nasce dalla passione per la storia medievale di […]

DIPLOMI ANIMATI| I – L’OCCHIO DELLA BALENA

Venerdì 19 Novembre 2021 in quel del Cinema Massimo di Torino, sede di proiezioni assai distanti da ciò che si è abituati a vedere nei cinema mainstream, sono stati celebrati i giovani talenti che dopo tre anni (2018-2020) presso il Centro Sperimentale di Cinematografia sezione Animazione di Torino, si sono finalmente diplomati. La loro prova ultima è stata la creazione […]

ZOOSPARKLE a Torino il Mercoledì 24 Novembre alle 21.15 – “Non è tutto Ambra quel che Luccica – la Scienza di Jurassic Park”

Mercoledì 24 Novembre alle 21.15 al Cap10100 in Corso Moncalieri 18 a Torino ZOOSPARKLE “Non è tutto Ambra quel che Luccica – la Scienza di Jurassic Park” Per molti, il primo collegamento che si fa con la parola “Dinosauro” è “Jurassic Park”. L’iconografia pop dei dinosauri è stata influenzata in modo pazzesco dai film di questa celeberrima saga, ma non […]

“Change” – Capace di Cambiare. Una poesia analogica post digitale e mutante.

english version below Change è una macchina poetica. È un testo mutante che fa del cambiamento il suo fulcro concettuale e fisico. Change misura 21*13 cm ed è realizzata in carta bianca e rossa proveniente da sfridi della lavorazione tipografica e viti in ottone. Change è una poesia che parla di cambiamento e lo concretizza nelle parole, nella forma e […]