Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Mr Robot e l’ARG: uno sguardo all’attività del fandom

L’utilizzo dell’infografica è stato funzionale all’osservazione dell’attività del fandom di Mr Robot in merito all’ARG degli episodi della seconda e della terza stagione della serie, presa in analisi dagli studenti e dalle studentesse del corso di Interactive Storytelling and Art (2019-2020).Nello specifico, è stata innanzitutto dimostrata la preferenza della piattaforma su cui gli utenti hanno segnalato i presunti indizi, comunicando […]

Reddit: la piattaforma dalla coda lunga

Vuoi sapere come vengono creati i fiammiferi? Sei appassionato di fotografia? Passeresti ore a vedere meme? Oppure hai quella parola sulla punta della lingua e non riesci proprio a ricordarla? Reddit allora è il posto che fa al caso tuo.Entrando per la prima volta su questa piattaforma, poco conosciuta al pubblico interattivo italiano, si potrebbe rimanere abbastanza confusi e abbagliati dalla […]

Dear Data: fiori come quantificatori

Il mio Dear Data, in collaborazione con Nazzareno, era basato sul “Phone addiction”. Ogni fiore rappresenta un utilizzo del cellulare, differenziati in base ai colori. Ogni petalo che vola è l’utilizzo, quantificato in ore, di ogni parametro. Le ore sono state calcolate proprio grazie al cellulare, con la funzionalità di “benessere digitale”, la quale ti suggerisce il tempo di utilizzo […]

DEAR DATA: Una settimana di desideri

Dear Data è un progetto di disegno di dati analogici di durata annuale di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec, due designer di informazioni che vivono su diverse sponde dell’Atlantico. ” Each week, and for a year, we collected and measured a particular type of data about our lives, used this data to make a drawing on a postcard-sized sheet of […]

Twitter

Twitter è una piattaforma di reti sociali fondata sul microblogging, nella quale gli utenti postano e interagiscono con messaggi di testo chiamati tweet. È stata creata nel marzo 2006 da Jack Dorsey, Noah Glass, Biz Stone ed Evan Williams e lanciata nel luglio dello stesso anno. Oggi questa piattaforma social ha 13 anni di vita. Twitter fornisce agli utenti una […]

Data Storytelling per il problem solving

Il Data Storytelling è la capacità di raccontare una storia con i dati e di scegliere quali dati visualizzare a seconda del pubblico. Ciò avviene attraverso la Data Visualization, l’arte di raccontare i numeri in modo chiaro e intuitivo, laddove Excel non riesce a farlo. La Data Visualization permette di comunicare cifre e informazioni complesse trasformandole in oggetti visivi: grafici, […]

Dear Data – A Week of Mirrors

Dear Data – A Week of Mirrors Partendo da un’idea di Giorgia Lupi e Stefanie Posacev io e la mia compagna, Maggie Musso, abbiamo tenuto traccia, per una settimana, di ogni situazione in cui ci siamo trovate a rifletterci su di una superficie (specchi, vetrine, finestrini…) e abbiamo trasportato questi dati graficamente, accompagnando a questa rappresentazione una legenda, così da […]

Il fenomeno TikTok

Facciamo un tuffo nel passato: immagina te stesso/a tredicenne, nel pieno della pre-adolescenza, sempre con le cuffie nelle orecchie. Ricorda quanto fosse importante per te la musica a quei tempi, la perfetta colonna sonora per ogni momento della tua vita. Ora immagina se ai tempi ti avessero detto che saresti potuto essere tu il protagonista del videoclip della tua canzone […]

FIFA Ultimate Team: tra videogioco e realtá

Un ARG è un gioco virtuale che collega internet al mondo reale. Un esempio di Arg lo possiamo trovare all’interno di Ea Sports FIFA, videogioco di simulazione calcistica. Come ogni anno, ad inizio maggio, viene svelata la squadra composta dai migliori giocatori della stagione e durante l`ultimo “reveal”  l’azienda canadese ha utilizzato una modalità mai vista prima, in grado di […]