Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

The Paper Lab

Storytelling come strumento aziendale

Status: riproponibile.Primo intervento: Ottobre 2021 Lo storytelling e il visual storytelling possono essere potentissimi strumenti di comunicazione in ambito professionale e aziendale. Comunemente associati all’ambito della narrativa, le regole dello storytelling per molti sono sinonimo esclusivo di fiction e intrattenimento e ancora faticano a trovare una spalla amica in chi si occupa di gestire un ente, un’azienda o un gruppo […]

CORSO DI LINGUAGGI E STORIA DELL’ANIMAZIONE

Sei un assidu* spettatore di anime e animazione di qualsiasi tipo? Segui fedelmente gli stagionali oppure hai una o più serie del cuore di cui sai vita, morte e miracoli? La Disney è la tua ragione di vita e i tuoi giocattoli hanno scritto “Andy” sotto i piedi? Continua a leggere perché forse sei arrivat* nel posto giusto per te. […]

ZOOSPARKLE a Torino il Mercoledì 24 Novembre alle 21.15 – “Non è tutto Ambra quel che Luccica – la Scienza di Jurassic Park”

Mercoledì 24 Novembre alle 21.15 al Cap10100 in Corso Moncalieri 18 a Torino ZOOSPARKLE “Non è tutto Ambra quel che Luccica – la Scienza di Jurassic Park” Per molti, il primo collegamento che si fa con la parola “Dinosauro” è “Jurassic Park”. L’iconografia pop dei dinosauri è stata influenzata in modo pazzesco dai film di questa celeberrima saga, ma non […]

“Piccole Avventure in Famiglia”: il nostro smontalibro a cura di Thub06

Mercoledì 16 dicembre abbiamo presentato il nuovo smontalibro “Piccole Avventure in Famiglia” ideato insieme a Thub06, un progetto attivo da Gennaio 2018 che ha come obiettivo il contrasto alla povertà educativa minorile attraverso attività in cui sono coinvolti adulti e bambini.  Noi del PaperLab abbiamo tirato fuori un prodotto interattivo che, pur avendo attraversato un complesso processo di ideazione e sviluppo, soddisfa […]

“Nel mezzo di un gelido inferno” – 34 fascicoli di esperienze infernali, di Saulo Lucci.

Vuoi acquistare una o più copie del libro di Saulo Lucci? Scrivici! info@thepaperlab.it Ancora una volta vi siete soffermati per sbirciare e scoprire cosa è accaduto al poeta disperso nel mezzo del cammin di nostra vita.  Ma questo non è un commentario dell’Inferno nè una sua riscrittura. Questa è la raccolta di 34 capitoli che raccontano cosa succede nella testa di […]

AuroraLab

Infovisualization per la valorizzazione dei territori: il caso di AuroraLAB La rappresentazione chiara e accessibile dei dati è fondamentale per comprendere la complessità urbana e promuovere interventi informati e partecipati. Il nostro recente contributo al progetto AuroraLAB ne è un esempio significativo. AuroraLAB nasce come laboratorio urbano con un approccio di ricerca-azione che combina didattica, co-progettazione e innovazione territoriale. La […]

Data Storytelling per il problem solving

Il Data Storytelling è la capacità di raccontare una storia con i dati e di scegliere quali dati visualizzare a seconda del pubblico. Ciò avviene attraverso la Data Visualization, l’arte di raccontare i numeri in modo chiaro e intuitivo, laddove Excel non riesce a farlo. La Data Visualization permette di comunicare cifre e informazioni complesse trasformandole in oggetti visivi: grafici, […]

ANATOMIE ICONOCLASTIQUE: L’OCCHIO

La digitalizzazione dell’Anatomie iconoclastique  di G.J.A. Witkowski realizzata da The Paper Lab con l’Associazione Culturale Collezione Piero Marengo – Progetto libro animato e d’artista, sarà esposta nell’ambito della mostra “L’Aventure intérieure”  al Musée de l’Imprimerie, Lyon dal 20 novembre 2019 al 1 marzo 2020