Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Transmedia and Interactive Storytelling

GOOGLE SANBOX EFFECT

GOOGLE è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, esso si pone come un filtro nei confronti dei siti, in particolar modo in rapporto ai siti “neonati” che non si sono ancora affermati, come quelli che sono nati negli ultimi mesi e che gravitano attorno al nostro progetto ISAAC, nonostante il contenuto presente sul sito sia ottimo e i […]

WIREWAX

WIREWAX è una società di tecnologia di video interattivi fondata nel 2009 da Dan Garraway e Steve Callanan, con uffici a Londra, New York, San Francisco e Vancouver. Utilizzando una potente combinazione di computer vision e intelligenza artificiale, si pone come aiuto per i marchi, le agenzie creative e le emittenti a creare esperienze video altamente coinvolgenti. Nel loro lavoro sono […]

Trello: semplificazione della gestione del lavoro online in team

TRELLO: UNO STRUMENTO PER AUMENTARE LA PRODUTTIVITA’ Trello è una piattaforma web offerta al pubblico per permettere un’ottimale gestione e organizzazione del lavoro in team: online è infatti possibile, attraverso la bacheca di Trello, riuscire ad assegnare ruoli, allegare documenti, gestire le scadenze del team, distribuire il lavoro e selezionare le proposte. Il tutto avviene in maniera semplice ed intuitiva, […]

I CHING

Il termine I Ching significa “libro delle mutazioni”. Il libro contiene un metodo che descrive la situazione attuale della persona che lo ha consultato e prevede il modo in cui sarà risolto in futuro se la posizione corretta viene adottata. È un libro divinatorio e anche un libro morale, nello stesso tempo in cui la sua struttura e simbolismo è […]

Zapworks

La realtà aumentata è uno strumento di enorme rilievo sviluppato negli ultimi anni negli ambiti più disparati: dall’Arte al Videogioco, dai servizi per il cittadino al mono dell’Interior Design. In un mondo dove l’immaginazione cerca di superare il confine con il tangibile, la realtà aumentata si propone si spingere i confini di creatività e storytelling. Zapworks si definisce come “il […]

Web Comics

Il webcomic, come introdotto, è definibile come un fumetto pubblicato direttamente su Internet. Internet ha dato l’opportunità a molti giovani ed emergenti autori di arrivare ad una quantità di lettori maggiore rispetto ad una più tradizionale pubblicazione cartacea, evidenziando il (potenziale) contatto diretto con i lettori. Un altro valore aggiunto è la possibilità di occuparsi in prima persona della produzione, […]

“Preview”, l’Instagram planner che tutti cerchiamo

Interactive Storytelling and Art 2019 – Tallilli, Varaschin Preview è un’app gratuita che permette di gestire e organizzare il proprio feed Instagram. Pianificando data e ora è possibile programmare l’upload dei post IG, con la possibilità di aggiungere anche la caption e gli hashtag (si possono creare gruppi di hashtag o ricercare quelli migliori direttamente dall’app). L’applicazione permette non solo […]

WordPress

WordPress, creato da Matt Mullenweg, è una piattaforma software che permette di creare e gestire un proprio blog personale o lavorativo; è un content management sistem (CMS) open source.WordPress dà la possibilità di pubblicare online un sito web attraverso semplici ed intuitivi passaggi, disponendo sia della versione Free sia della versione a pagamento. Quest’ultima, ricca di ogni genere di risorsa, […]

Detroit Become Human

Detroit: Become Human è un videogioco d’avventura grafica sviluppato dalla Quantic Dream e pubblicato il 25 maggio 2018 da Sony Interactive Entertainment. La trama del videogioco si basa sulla vita di tre androidi e presenta un sistema di scelte, dando molta libertà al videogiocatore e permettendo così finali multipli e sviluppi della trama molto differenti. La testata giornalistica online italiana Multiplayer.it ha […]

“Cent Mille Milliards de Poèmes”: Queneau e la letteratura combinatoria

Interactive Storytelling and Art 2019 Cent Mille Milliards de Poèmes, del 1961, di Raymond Queneau è un libro interattivo di poesia combinatoria. Come dice lo stesso Queneau nella prefazione: “Questo librettino permette a chiunque di comporre a piacimento centomila miliardi di sonetti; tutti regolari, s’intende. Perché questa è, dopo tutto, nient’altro che una sorta di macchina per la produzione di […]