La realtà aumentata è uno strumento di enorme rilievo sviluppato negli ultimi anni negli ambiti più disparati: dall’Arte al Videogioco, dai servizi per il cittadino al mono dell’Interior Design. In un mondo dove l’immaginazione cerca di superare il confine con il tangibile, la realtà aumentata si propone si spingere i confini di creatività e storytelling.
Zapworks si definisce come “il kit completo di realtà aumentata per agenzie e aziende”. Ciò che colpisce inizialmente è il target a cui questo programma è destinato: di cosa hanno bisogno le aziende oggigiorno? E cosa esattamente Zapworks può offrire loro?
“Esperienza” è il primo termine che nella home del sito di riferimento appare come offerta: la realtà aumentata, dunque, è un esperienza “completamente personalizzabile su stampa, prodotto, packaging, vendita al dettaglio ed eventi”. Gli ambiti di applicazione sono dunque un ampio ventaglio di possibilità, e per dare un’idea più chiara ne prenderemo alcuni da esempio.
Marketing Campaigns: Gray Nicolls è un brand inglese specializzato in attrezzature sportive. Nel 2018 per promuovere la nuova linea optarono per l’utilizzo di Zapworks, ideando un catalogo collegato a un contenuti video grazie ai quali le immagini “prendevano vita”.
Zapworks è caratterizzato da semplici modalità di utilizzo: attraverso un ambiente visivo puoi trascinare e comporre gli elementi che vuoi proiettare e utilizzare l’app con un sistema intuitivo e diretto. Ci sono molti vantaggi che ha Zapworks:
- Tre tipi di creazioni (widget, designer, studio)
- Tracciamento delle immagini
- Crea app
Maria Cecilia Pena
Fonti:
ZapWorks, la realidad aumentada para el usuario final. https://emiliusvgs.com/zappar-works-realidad-aumentada-usuario/
https://zap.works/