Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

William Gibson

William Ford Gibson (Conway, 17 marzo 1948) è uno scrittore e autore di fantascienza statunitense naturalizzato canadese, considerato l’esponente di spicco del filone cyberpunk. Dopo essersi trasferito, giovanissimo, dagli Stati Uniti al Canada, in seguito ad un’espulsione da scuola dopo aver fumato una canna e dopo essere entrato in contrasto con i genitori per i suoi comportamenti anticonformisti, William Gibson, […]

David Cage

David De Gruttola, conosciuto come David Cage (Mulhouse, 9 giugno 1969), è un autore di videogiochi, sceneggiatore e musicista francese. È il fondatore dello studio di sviluppo di videogiochi Quantic Dream. Cage ha scritto e diretto i videogiochi Heavy Rain e Beyond: Two Souls per PlayStation 3 e Detroit: Become Human per PlayStation 4. Cage ha un ruolo centrale in […]

Nicholas Felton

Nicholas Felton, nato nel 1977, è un noto designer di iconografica e progettista di infografiche. È un’icona nel mondo della Data Visualisation Technique ed è anche un esperto di Information design. È l’autore dei celebri rapporti annuali (i Feltron Project, pubblicati dal 2005 al 2014) che registrano qualsiasi tipo di movimento o attività quotidiane dello stesso Felton, minuto per minuto, […]

Tooltip

Federica Iurato Il tooltip è una piccola finestra di aiuto che compare sul monitor del computer passando con il mouse su una scritta o un’icona, per indicarne la funzione. È quindi un consiglio dato per utilizzare al meglio lo strumento in questione, essendo un elemento comune dell’interfaccia grafica dell’utente. È dunque attivato dal cursore che, arrivando immediatamente sopra un’oggetto, permette […]

Situazionismo

Fabiola Stuppi e Rachele Cataldo Alla fine degli anni ’50 del 900 nella società francese si sviluppò un movimento di denuncia verso la stasi culturale, uno scivolamento verso la banalizzazione della cultura; ricollegandosi al progetto delle correnti dadaiste e surrealiste, il filosofo Guy Debord diede vita a un movimento il cui intento era quello di ripristinare il concetto di arte […]

Rebecca Dautremer

Rébecca è nata a Gap nel sud della Francia nel 1971. Ha frequentato la scuola di arti grafiche e Design di Parigi per approfondire lo studio della fotografia, ma, grazie a questa esperienza, ha posto le basi della sua carriera di illustratrice.   Il suo lavoro è caratterizzato da uno stile personalissimo, in cui si può notare un uso sapiente […]

Viral Marketing

Giulia Gambini e Federica Iurato Il termine Viral Marketing nasce nella seconda metà degli anni Novanta con Draper Fisher Jurvetson. Un nuovo, ma non troppo recente, strumento per far fronte al tempo e alla distanza: il marketing virale. Si tratta di un metodo di diffusione di messaggi di qualsiasi genere, mossi da una velocità inestimabile che non permette agli utenti di […]

Adrien Parlange

Adrien Parlange è uno scrittore francese, le cui opere sono spesso libri interattivi per bambini. E’, infatti, l’autore di Le Ruban. In questo libro, con delle illustrazioni bellissime, Parlange ha cercato di rendere il segnalibro di stoffa parte integrante della storia. In una pagina è uno spaghetto in un piatto, in un’altra è il cordino del palloncino, oppure è la […]

Zoella

Zoe Elizabeth Sugg (nata il 28 marzo 1990) è una YouTuber inglese, vlogger, imprenditrice e scrittrice. È molto famosa con il nome del suo canale Youtube, Zoella. Il suo primo romanzo, Girl Online, è stato pubblicato a novembre del 2014 e ha fatto il record di venidite per il più alto numero di copie vendute nella prima settinama come scrittrice […]

Damien Hirst

Nato nel 1965, Damien Hirst è un artista britannico, fondatore e noto esponente del gruppo YBAs, Young British Artists. Noto soprattutto per una serie di opere contraddittorie e provocanti, tra cui corpi di animali (come squali tigre, pecore e mucche) imbalsamati e immersi in formaldeide, vetrine con pillole o strumenti chirurgici o “mandala” costituiti di farfalle multicolori, o il celebre […]