Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Transmedia and Interactive Storytelling

The Noun Project

Il sito https://thenounproject.com raccoglie icone e simboli totalmente gratuiti. Il progetto infatti raccoglie una fornitissima libreria di simboli in formato vettoriale SVG, che è possibile scaricare semplicemente facendo un log-in. Il progetto nasce dall’idea di Edward Boatman (creatore del sito insieme a Sofya Polyakov e Scott Thomas), che stanco di non avere un sito che fungesse da risorsa da cui […]

Banksy

Stencil artist o forse collettivo di artisti che date le numerose opere ritrovate si fa risalire alla città di Bristol e intorno al quale oggi il dibattito, non solo artistico, continua rumoreggiare. Mai si è sospesa l’annosa quanto banale questione a proposito della sua identità che cattura il pubblico molto più delle vicende strettamente legate a questo nome.  La tecnica […]

World war II, The Fallen – Neil Halloran

The Fallen of World War II è un documentario interattivo che esamina il costo in termini di vite umane della seconda guerra mondiale, sia di vittime militari che civili e prende in esame oltre ai dati “attivi” della guerra quindi dei decessi diretti dei combattimento anche i dati relativi alla coclusione delle ostilità fino ai giorni nostri. I quindici minuti di data […]

Global Game Jam

Il Global Game Jam (GGJ) è la più grande riunione di gaming del mondo per la creazione di giochi che si svolge in luoghi fisici di tutto il mondo. Centinaia di persone, rispondendo ad un’invito aperto si incontrano ogni anno in diverse città del mondo al fine di sviluppare le loro idee in cicli creativi di 48 ore. Design interattivo, […]

Johannes Fabian

Johannes Fabian nasce il 19 Maggio 1937 a Glogau (Polonia) ed è attualmente professore di antropologia all’università di Amsterdam. Nel 1956 Fabian si muove a Bonn e per continuare i suoi studi si sposterà poi in Austria alla Missionshaus St. Gabriel. Studiò qui antropologia e successivamente a Monaco e all’università di Chicago. Il suo campo di ricerca si concentra sui movimenti […]

Klynt

Klynt Software multimediale finalizzato alla creazione di video e produzioni interattive, che attraverso la possibilità di combinare più tipologie di materiali regala la possibilità di creare contenuti fino a qualche anno addietro nemmeno pensabili. In particolar modo, attraverso Klynt è possibile realizzare video interattivi. Un video interattivo è un video composto da più video collegati tra di loro e da […]

Struttura, costrizioni e complessità: un caso d’esempio in Italo Calvino

di Stefano Corali e Rachele Cataldo Nell’Ottobre 2016, in occasione della giornata di studio internazionale, a cura di Alessandra, Pozzo Scuola Superiore di Studi Umanistici Bologna, Paolo Albani parla del concetto di complessità e strategia associato alla creazione artistica nel suo libro Le regole segrete: la contraente nella letteratura potenziale. La contraente, basata per lo più su modelli matematici o […]

PUBCODER

PubCoder is very straight forward to use and learn. It has some great features that can make your titles very interactive without coding knowledge. TOM SARSON, Digital Director, IGLOOBOOKS Pubcoder è un software di pubblicazione digitale che consente di realizzare contenuti interattivi di varia natura in maniera semplice ed intuitiva senza il diretto utilizzo di codice. Pubcoder è ottimizzato sia […]

UML

UML: Unified Modeling Language E’ un linguaggio che permette di progettare tramite dei diagrammi dei comportamenti. E’ un sistema di progettazione di generazione narrativa, che svolge una funzione di “lingua franca” nella comunità della progettazione e programmazione a oggetti. Gran parte della letteratura di settore usa UML per descrivere soluzioni analitiche e progettuali in modo sintetico e comprensibile a un […]

GOOGLE FORMS

Google Forms è un App gratuita messa a disposizione da Google, alla quale si accede tramite un account della piattaforma come quello di posta elettronica gmail. Si possono realizzare questionari, quiz, sondaggi, pianificare eventi e molto altro. Lavora in maniera diretta con i dati, modificandosi e aggiornandosi in tempo reale, i quali possono essere riassunti con numerosi grafici a disposizione. […]