Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Johannes Fabian

Johannes Fabian nasce il 19 Maggio 1937 a Glogau (Polonia) ed è attualmente professore di antropologia all’università di Amsterdam. Nel 1956 Fabian si muove a Bonn e per continuare i suoi studi si sposterà poi in Austria alla Missionshaus St. Gabriel. Studiò qui antropologia e successivamente a Monaco e all’università di Chicago. Il suo campo di ricerca si concentra sui movimenti religiosi di Zaire e Congo. Fabian scrive vari libri di taglio critico ma il suo lavoro più famoso è “Time and the Other” (1983), un classico dell’etnografia contemporanea che ha cambiato il modo degli antropologi di prendere in considerazione “il loro oggetto”. Come scritto sulla stessa fustella del libro, questo è una radicale critica epistemologica della scrittura etnografica e Il tempo e l’Altro è una critica alla nozione del qui ed ora con i quali gli antropologi si identificano in rapporto al “qui” e “la” utilizzato per la descrizione del loro “oggetto”, l’invito ad una necessaria presa di coscienza del fatto che “l’Altro” esiste nel nostro stesso tempo contemporaneo.

Andrea Gianfanti

Interactive Storytelling and Art 2019

Previous Article

Klynt

Next Article

Global Game Jam

You might be interested in …

Lascia un commento