
“Se vuoi informazioni, chiedile a Google. Se vuoi spiegazioni, chiedile a Quora”
Quora, piattaforma basata sul principio di domanda e risposta, in cui domina il ruolo e l’autorevolezza degli esperti nelle varie materie.
Quora, piattaforma basata sul principio di domanda e risposta, in cui domina il ruolo e l’autorevolezza degli esperti nelle varie materie.
PIÙ PRODUTTORE O CONSUMATORE? LA FIGURA DEL PROSUMER SU YOUTUBE Trasmetti te stesso Youtube, fondato il 14 febbraio 2005, è una piattaforma di broadcasting online, che ha fortemente contribuito alla nascita del materiale UGC. Sin da subito entrata nelle nostre vite anche grazie al suo efficacissimo slogan Broadcast Yourself, che letteralmente “Trasmetti te stesso”; ed è forse lo slogan che […]
Medium, una sorta di ibrido tra una piattaforma di blogging (CMS, content management system) ed un social network, nasce nel 2012 grazie al co-fondatore di Twitter, Evan Williams; il sistema permette di scrivere e condividere contenuti testuali e visivi, ovvero un’esperienza di storytelling più libera e completa a chiunque voglia comunicare i propri contenuti. Per utilizzare questa piattaforma è necessario […]
Con il termine backend o back-end, nell’ambito del web-publishing, si indica l’interfaccia con la quale il gestore di un sito web dinamico ne gestisce i contenuti e le funzionalità. A differenza del frontend, l’accesso al backend è riservato agli amministratori del sito che possono accedere dopo essersi autenticati. Attraverso il backend l’amministratore del sito web può effettuare una serie di […]
Le Escape Rooms sono una nuova forma di intrattenimento particolarmente coinvolgente in grado di far impersonare al giocatore uno specifico ruolo a seconda della stanza scelta. La durata dell’avventura varia a seconda delle particolari caratteristiche, ma la maggior parte delle room escape ha un limite di sessanta minuti per risolvere tutti gli enigmi. L’obiettivo del gioco è quello di risolvere […]
The Lost Ring è stato un gioco di realtà alternativa avviato da McDonald’s, come parte integrante della strategia marketing per le Olimpiadi del 2008 a Pechino, in Cina. La diffusione, se così possiamo definirla, mondiale, è proprio ciò che lo caratterizza; si svolgeva in sei continenti, in sette lingue diverse per una durata di sei mesi. L’ARG si sviluppava intorno […]
AUTORI&AUTRICI: Barbara Buffa Hewan Vitrano Nazzareno Lacidogna Simone Srà INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA Instagram è un’applicazione che nasce il 6 ottobre del 2010, i suoi ideatori sono Kevin Systrom e Mike Krieger. Nata con lo scopo di focalizzarsi sulla condivisione di immagini, inizialmente era disponibile solo sull’App Store, ma in breve tempo venne resa disponibile anche sugli altri sistemi operativi. L’app […]
A fine novembre il Museum of Modern Art (MoMA) di New York ha acquisito nella sua collezione permanente 104 cartoline che le designer Giorgia Lupi e Stefanie Posavec si sono spedite da un lato all’altro dell’oceano Atlantico, tra settembre 2014 e settembre 2015. Le cartoline fanno parte di un progetto artistico che si chiama Dear Data, cioè “Cari Dati”: Lupi […]
Come l’ARG e lo storytelling potrebbero funzionare, se collocati in un ambiente museale
TNT Village è una piattaforma che è stata chiusa recentemente dopo numerose cause e che si insinua nella linea sottile che c’è fra legale e illegale. Nonostante le controversie, ha portato a una piccola rivoluzione del mondo dei torrent e dei copyright. Che cos’è TNT Village? Dopo numerose battaglie legali, il 30 agosto 2019 è stata chiusa la piattaforma TNT […]