Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Mese: Gennaio 2022

IL VIAGGIO DELL’EROE (E DEL DADO)| I- CRITICAL ROLE

Tempo fa The Paper Lab si è trovato al Parco Ginzburg con Rachele Cataldo, esperta di data storytelling, a parlare di Problem Solving e Film Pixar. Anzi, a giocare con il problem solving impersonando personaggi e trame tratte dai film Pixar.In questo modo abbiamo avuto modo di testare e far concepire il gioco di ruolo in quanto potente mezzo in […]

logo del progetto Alfa - accogliere le fragilità

IRES e DAP 4.0

English version below. In corso: Novembre 2021- presente L’installazione in oggetto – Distributore Automatico di Poesia 4.0 (DAP 4.0)- mira a restituire le testimonianze delle partecipanti al progetto “ALFA – IRES– accogliere le fragilità” che coinvolge donne vittime della tratta e ospitate nei rifugi antitratta della regione Piemonte.Il progetto è curato da Daniela Calisi per Sheldon Studio con la collaborazione […]

Storytelling come strumento aziendale

Status: riproponibile.Primo intervento: Ottobre 2021 Lo storytelling e il visual storytelling possono essere potentissimi strumenti di comunicazione in ambito professionale e aziendale. Comunemente associati all’ambito della narrativa, le regole dello storytelling per molti sono sinonimo esclusivo di fiction e intrattenimento e ancora faticano a trovare una spalla amica in chi si occupa di gestire un ente, un’azienda o un gruppo […]

Piccole avventure in famiglia – SmontaLibro

Concluso: Dicembre 2020 The Paper Lab ha creato lo smontalibro dei mostri, un progetto studiato per bambini dagli 0 ai 6 anni da realizzarsi nell’ambito del progetto THUB06. Progetto selezionato da Con I Bambini per la cooperativa sociale Liberitutti. Esso si affianca alla mission più ampia di sostenere realtà familiari che versano in difficoltà economiche, sociali e culturali. Abbiamo creato […]

Hades| III – Narrazione tra Ambrosia e variable counters

Siamo arrivati all’ultimo articolo dedicato alla fuga di Zagreo dagli Inferi per sfuggire all’ingombrante (anche fisicamente) padre Ade. Il primo articolo è dedicato alla presentazione di questo interessante gioco, Hades, dello studio Supergiant. Il secondo, invece, al gameplay.Ma qual è la struttura che caratterizza il videogame che ha trionfato all’apposita categoria (permanente?) degli Hugo Awards? Si tratta di un premio […]

Hades| II – via dagli Inferi

Abbiamo parlato di Hades la settimana passata, il primo videogame a vincere nella neonata (e forse permanente?) categoria ludica agli Hugo Awards, premio assegnato alla migliore opera di fiction di genere fantasy e fantascientifico. Fin ora è stato un premio letterario, ma come si diceva, l’ingresso della narrativa videoludica nell’arena ha lanciato un segnale assai importante.Diamo ora uno sguardo dietro […]