Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Cosa rimane dopo la morte di una “vetrina” come Vine? Com’è ormai chiaro, il social è morto nonostante l’uso attivo da parte dei suoi utenti, anche di quelli più rinomati. Questi ultimi si erano creati, […]
In una società fondata su produzione e consumo, il profilo del consumatore ha ormai acquisito la capacità di produrre, creare e distribuire attivamente ciò che prima consumava in modo passivo. Ciò porta alla nascita di […]
L’essere umano è alla continua ricerca dell’innovazione. In molti ambiti infatti, con l’ausilio della tecnologia, stanno nascendo nuove strategie e nuove modalità che vengono applicate a diversi ambiti con scopi differenti. Tra queste compare anche […]
Fabiola Stuppi e Rachele Cataldo Alla fine degli anni ’50 del 900 nella società francese si sviluppò un movimento di denuncia verso la stasi culturale, uno scivolamento verso la banalizzazione della cultura; ricollegandosi al progetto […]
La cibernetica viene definita, propriamente, la scienza che si occupa di comprendere i meccanismi di comunicazione tra esseri viventi. Lo scopo di questa ricerca è delineare modelli interazionali per poi riprodurli artificialmente. La cibernetica è […]