Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Forzare l’imperfezione -LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 7

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Il processo è un’esplorazione del rapporto che io ho con la tecnologia […]

Progetto STEAM: “Missione su Marte”

Questo “Role Playing Card Game” si inserisce all’interno del progetto SPACE*Lab che si occupa di introdurre nuove pratiche di insegnamento per le scuole primarie, promuovere l’interesse e l’eccellenza nelle scienze, nella tecnologia, nell’ingegneria, nell’arte e […]

Progetto STEAM: “Missione su Marte”

Questo “Role Playing Card Game” si inserisce all’interno del progetto SPACE*Lab che si occupa di introdurre nuove pratiche di insegnamento per le scuole primarie, promuovere l’interesse e l’eccellenza nelle scienze, nella tecnologia, nell’ingegneria, nell’arte e […]

Smontalibro “Piccole esplorazioni in città””

“Non c’è bisogno di percorrere tanti chilometri, di fare lunghi viaggi lontano per essere esploratori. Si può esserlo anche nella città.“ Questo è il terzo smontalibro a cui abbiamo partecipato nell’ideazione ed elaborazione insieme alla […]

La semana Sarda

SCOPRI L’ESTATE DI MIRANDA 2023!Per continuare a fare cultura insieme.Prezzi modici, discorsi utopici . La prima “Settimana Sarda”, avvenuta nel 2020, rappresenta il primo evento collaborativo che si è svolto presso la Foresteria, sede sarda […]

Erasmus + MEETING PEOPLE

Giovedì 26 maggio 2022, dalle ore 14 alle 19, presso il CAP 10100 (Corso Moncalieri 18), The Paper Lab organizza, su incarico dalla Sezione UNITA e Mobilità Internazionale,  Erasmus Meeting People, in collaborazione con l’Associazione Teatro Orfeo, Miranda APS, Duende SRL e il Circolo […]

daniela calisi e giovanna di rosario

DAP4.0- Be the Boss

Il Dap4- Be the Boss – Self-confidence is the best outfit fa parte di una mostra organizzata da CDC in collaborazione con Ires Piemonte, che segna la conclusione del progetto ALFa: un percorso di 36 […]

The Game Lab- gioco intermediale online

Status: riproponibile.Primo intervento: Gennaio 2021 The Paper Lab ha progettato e collaudato un’avventura–gioco interattivo multipiattaforma intermediale e multiplayer indirizzato a bambini delle scuole elementari, fruibile online. Il laboratorio ludico a distanza nasce durante il lockdown […]

Progetto TOnite – Il Salotto di MIRANDA

Per gli utlimi aggiornamenti visita il sito del progetto > L’intero team di The Paper Lab ha potuto partecipare in queste settimane alla realizzazione del progetto della nostra associazione Miranda APS “Il Salotto di Miranda”: […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 9: immortalare la materia

Parli della macchina come un pittore parlerebbe del suo pennello. Per te penna, codice, programma di macchine vettoriale sono sullo stesso piano?
Sono i miei materiali. Così come uno dice: io pitturo a olio piuttosto che usando l’acquerello. e io invece di olio e acquerello faccio questo.

Smontalibro Spacelability

The Paper Lab in collaborazione con il Consorzio Kairos, assieme alla scuola Leonardo Da Vinci- Anna Frank e il Planetario di Torino InfiniTO, presenta Spacelability, il nuovo Smontalibro a tema spazio per promuovere la didattica […]

STEM in famiglia: educare al digitale

STEM*LAB organizza 3 nuovi incontri per STEAM IN FAMIGLIA: Daniela Calisi e Francesca Pavese con il dottor Sandro De Gennaro interverranno per parlare di educazione al digitale e far conoscere meglio gli strumenti digitali e […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 8: Governare la macchina

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Nella scrittura secondo me c’entra moltissimo la questione di sperimentare il vero […]

Forzare l’imperfezione -LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 7

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Il processo è un’esplorazione del rapporto che io ho con la tecnologia […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 6: passaggi di stato

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Riguardo alla resa fisica su un meccanismo di legno. Sul legno, in […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 11: CHANGE

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Questa poesia si chiama “capace di cambiare”, in inglese change, “cambiamento” e […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 4: Poesia post ipertestuale

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 4: Poesia post-ipertestuale. La stratificazione della poesia e […]

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 3: Il processo poetico

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 3: Il processo poetico Quando sono di fronte […]

LIBRO-KIT DELLE MASCHERE

English version below. Divertirsi facendo finta di essere qualcun altro è da sempre divertentissimo e super attraente, però i costumi e le maschere in commercio sono tristemente molto standardizzati. Per “Azioni per le Periferie Torinesi” […]