Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Smontalibro “Piccole esplorazioni in città””

Non c’è bisogno di percorrere tanti chilometri, di fare lunghi viaggi lontano per essere esploratori. Si può esserlo anche nella città.

Questo è il terzo smontalibro a cui abbiamo partecipato nell’ideazione ed elaborazione insieme alla nostra graphic designer, Francesca Pavese e la cooperativa Thub06. Nasce dal progetto ZeroSei lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per promuovere l’educazione della prima infanzia, specialmente per i bambini e le bambine che vivono in situazioni a maggior rischio di vulnerabilità. Troverai maggiori informazioni sull’origine del progetto al link della pagina dedicata sul portale della fondazione.

Lo smontalibro è realizzato come strumento di sperimentazione per veicolare alcuni contenuti delle “Raccomandazioni per l’agire progettuale nell’ambito dei servizi e dei progetti rivolti ai bambini nella fascia d’età 0-6 anni e alle loro famiglie”.

Il libro e le pagine sono state progettate per essere staccate, colorate e sporcate. Lo smontalibro si compone di sfide e attività creative da svolgere “girovagando” per la città. Le famiglie e i bambini vengono coinvolti attivamente nell’esplorazione, in cerca di oggetti e luoghi speciali e unici.

Il libro è composto da:

  • Una sezione con 4 ESPLORAZIONI che contengono sfide creative per andare a caccia dei tesori e dei luoghi che si caratterizzano Torino, comprese le case del quartiere, i musei, le biblioteche e i propri posti speciali.
  • Una sezione al centro con tutti gli adesivi da utilizzare nel viaggio.
  • Una sezione al fondo per raccontare come sono andate le esplorazioni e giocare con le attività.

Particolarità di questo smontalibro è anche l’inserimento di una scatola ritagliata da poter costruire da zero, pensata per contenere “cose preziose” che i bambini e le famiglie troveranno sul proprio percorso.

Dai un’occhiata anche agli smontalibri “Piccole avventure in famiglia” e “Spacelability“.

Previous Article

La semana Sarda

Next Article

Progetto STEAM: “Missione su Marte”

You might be interested in …

LA GALASSIA VENTAGLIO VOL. 6: passaggi di stato

Continua il discorso tra Daniela Calisi, autrice di Change e Rachele Cataldo, esperta di data visualization con cui condivide l’amore per l’interactive art. Riguardo alla resa fisica su un meccanismo di legno. Sul legno, in […]