Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

La semana Sarda

SCOPRI L’ESTATE DI MIRANDA 2023!Per continuare a fare cultura insieme.Prezzi modici, discorsi utopici . La prima “Settimana Sarda”, avvenuta nel 2020, rappresenta il primo evento collaborativo che si è svolto presso la Foresteria, sede sarda dell’associazione. Durante questa settimana, ogni giorno, per quattro ore, ci siamo incontrati in sessioni di lavoro, che si sono svolte sia in presenza in streaming, […]

Erasmus + MEETING PEOPLE

Giovedì 26 maggio 2022, dalle ore 14 alle 19, presso il CAP 10100 (Corso Moncalieri 18), The Paper Lab organizza, su incarico dalla Sezione UNITA e Mobilità Internazionale,  Erasmus Meeting People, in collaborazione con l’Associazione Teatro Orfeo, Miranda APS, Duende SRL e il Circolo Amici del Fiume. L’evento è finanziato dalla Commissione Europea tramite i fondi del programma Erasmus+ 2021-2027. Erasmus Meeting People è una giornata di promozione della coscienza e della cittadinanza europea dedicato […]

daniela calisi e giovanna di rosario

DAP4.0- Be the Boss

Il Dap4- Be the Boss – Self-confidence is the best outfit fa parte di una mostra organizzata da CDC in collaborazione con Ires Piemonte, che segna la conclusione del progetto ALFa: un percorso di 36 mesi che ha visto 13 enti antitratta collaborare insieme alla Prefettura di Torino per supportare più di 450 persone sottratte allo sfruttamento sessuale. Un progetto […]

PENTOLA – DIPLOMI (RI)ANIMATI IV

Il prossimo corto dei ragazzi della scuola di cinema sperimentale di Torino “Pentola” di Leo Černic e vogliamo presentarvelo con un’altra intervista! Leo ha avuto sin da subito un’idea ben nitida del progetto, un lavoro dallo stampo altamente autoriale, e ha deciso di sua volontà di essere l’unico autore ed esecutore del corto. Ci sono stati vantaggi e svantaggi derivati […]

SUPERFUNNY BUTTON – DIPLOMI (RI)ANIMATI PARTE III

Dopo Fly High e Vulcano, torniamo a parlare dei corti animati di CSC presentati al Cinema Massimo per la cerimonia dei diplomi degli studenti piemontesi.Il corto in questione è Superfunny Button, creato da due soli autori, Elena Panetta e Valerio Sorcinelli.L’essere in due ha creato loro qualche difficoltà di “bilanciamento”: si sono dovuti comportare da co-registi senza avere una terza […]

DIPLOMI (RI)ANIMATI PARTE II- FLY HIGH

Dopo Vulcano, eccoci tornati con Fly High, corto animato realizzato da Giuseppina Fais, Lorenzo Pappa Monteforte, Kevin Rosso e Yagiz Tunceli. Una squadrata città brulicante di colletti bianchi ospita altrettanto squadrati salaryman che si affrettano al lavoro, cittadini che iniziano il loro trantran quotidiano e CEO chiusi nei loro castelli di vetro in mezzo all’azzurro del cielo, indaffarati al telefono […]

VULCANO -DIPLOMI (RI)ANIMATI PARTE I

Anche quest’anno The Paper Lab torna a celebrare i diplomati del Centro Sperimentale di Cinema della sezione piemontese, specializzata in animazione. Venerdì 8 Luglio alle ore 17.00 al cinema Massimo, gli studenti della CSC Piemonte hanno avuto la possibilità di mostrare ad un appassionato pubblico di presenti le opere realizzate per dimostrare di essere divenuti ormai professionisti dell’arte.Grazie a Margherita […]

STEM in famiglia: educare al digitale

STEM*LAB organizza 3 nuovi incontri per STEAM IN FAMIGLIA: Daniela Calisi e Francesca Pavese con il dottor Sandro De Gennaro interverranno per parlare di educazione al digitale e far conoscere meglio gli strumenti digitali e i loro vantaggi. È rivolto a genitori con bambin* delle classi primarie (4°-5°) e secondarie di primo grado. Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento […]

ZOOSPARKLE a Torino il Mercoledì 24 Novembre alle 21.15 – “Non è tutto Ambra quel che Luccica – la Scienza di Jurassic Park”

Mercoledì 24 Novembre alle 21.15 al Cap10100 in Corso Moncalieri 18 a Torino ZOOSPARKLE “Non è tutto Ambra quel che Luccica – la Scienza di Jurassic Park” Per molti, il primo collegamento che si fa con la parola “Dinosauro” è “Jurassic Park”. L’iconografia pop dei dinosauri è stata influenzata in modo pazzesco dai film di questa celeberrima saga, ma non […]

“Change” – Capace di Cambiare. Una poesia analogica post digitale e mutante.

english version below Change è una macchina poetica. È un testo mutante che fa del cambiamento il suo fulcro concettuale e fisico. Change misura 21*13 cm ed è realizzata in carta bianca e rossa proveniente da sfridi della lavorazione tipografica e viti in ottone. Change è una poesia che parla di cambiamento e lo concretizza nelle parole, nella forma e […]