Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Bookrepublic

Bookepublic consiste in una libreria online italiana, nata nel Luglio 2010, interamente dedicata ai libri in formato digitale.
L’azienda ha, tra i suoi tratti distintivi, la volontà di diventare totalmente indipendente: in questo modo, si ripropone di dare spazio anche ai piccoli editori che difficilmente riescono a far sentire la propria voce in un mercato, quello dell’editoria online e non, quasi esclusivamente gestito da “grandi”.
Particolarmente significativi sono i cinque punti che vanno a formare il manifesto di Bookrepublic:

« 1. “Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca”
Proverbio arabo
Nessuno spazio della nostra libreria è in vendita. Con l’aiuto dei lettori e degli editori e con un attento lavoro redazionale vogliamo animare la nostra home page con proposte e iniziative, ma nessuno spazio promozionale potrà essere acquistato.

2. “All’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere”
Groucho Marx
Il libro digitale è al servizio della lettura, non viceversa. La presunta guerra tra libri di carta e e-ink non ci interessa. Noi vogliamo solo leggere.

3. “Una notte d’amore è un libro letto in meno”
Honoré de Balzac
Il tempo è importante. Vogliamo offrire un servizio di qualità ai lettori per far sì che spendano il loro tempo nel miglior modo possibile. Per questo crediamo sia importante saper gestire eventuali problemi. Ci impegniamo ad offrire ai lettori un servizio attento e veloce.

4. “La lettura non è un piacere sostitutivo”
Amélie Nothomb
Ci impegniamo ad accompagnare i lettori alla scoperta del mondo dell’editoria digitale, cercando di spiegare quali sono i formati a disposizione e come utilizzarli. Noi vogliamo che il lettore faccia solo il lettore.

5. “Anche i piccoli libri hanno un loro destino”
Terenziano Mauro
Ogni libro per noi è importante; anche quelli dei piccoli editori. Crediamo che la diversità sia fonte di ricchezza, per questo sul nostro store troverete anche tutti quei piccoli editori che rendono ricco il panorama della letteratura italiana.» [1]

Da questi pochi e semplici punti, emerge con chiarezza la volontà di Bookrepublic di diventare la risposta alla domanda dei piccoli editori, i quali non vogliono lasciarsi scappare l’occasione di pubblicare i loro cataloghi anche in formato digitale.

Quella di Bookrepublic è una scelta che potrebbe portare enormi vantaggi alla piccola editoria indipendente e, contemporaneamente, assottigliare le distanze (molte delle quali puramente mentali) tra libro cartaceo ed ebook.

Giulia Gambini
Interactive Storytelling and Art 2019

Previous Article

WayBack Machine

Next Article

VISUAL FACILITATION: l’arte di approcciarsi al disegno in maniera utilitaristica

You might be interested in …

OXENFREE ARG

Oxenfree è un gioco sviluppato dai Night School Studios e rilasciato il 15 Gennaio 2016 su tutte le principali piattaforme. In questo gioco, la protagonista Alex deve risolvere una serie di misteri che hanno luogo […]

Wu Ming

Sotto l’eteronimo di Wu Ming sono apparsi, a partire dagli anni Novanta, una serie di scritti a carattere letterario e politico, opera di cinque scrittori che hanno voluto contrapporre l’idea della libertà espressiva e della […]

LUTHER BLISSET

Luther Loide Blissett (nato il 1 ° febbraio 1958) è un ex calciatore professionista e manager che ha giocato per la squadra nazionale inglese negli anni ’80. Nato in Giamaica, Blissett ha giocato come attaccante, […]

Lascia un commento