Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei. Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Un luogo aperto e accogliente dove entrare in contatto con la tecnologia e gli strumenti della comunicazione per accrescere consapevolezza, competenza e autodeterminazione.

Senza categoria

TUTTO È PERMESSO, ANCHE XUN

Note su una filosofia apocrifa nell’era dell’intelligenza narrativa TUTTO È PERMESSO, ANCHE XUNnote sparse sull’ipnosi come metodo filosofico di un discepolo infedele di Feyerabend Jianwei Xun non esiste. Quindi è perfetto. Come Dio, come l’oggettività, come la scienza intesa dal Dipartimento di Epistemologia Applicata di una qualsiasi università scandinava. Eppure Xun ha scritto un libro, Ipnocrazia, che è più vero […]

TOYWAR

La Toywar del 1999 è una delle prime e più emblematiche guerriglie semiotiche digitali del tardo Novecento. Nata da un conflitto tra il collettivo artistico austriaco etoy e la multinazionale americana eToys Inc., la guerra si scatena attorno a un dominio internet: etoy.com, già attivo da anni come piattaforma artistica, viene attaccato da etoys.com, startup dell’e-commerce giocattolo con capitalizzazione milionaria […]

SurvivaBall

Nel maggio del 2006, il duo di attivisti noto come The Yes Men ha orchestrato una delle loro più celebri azioni di protesta contro la multinazionale Halliburton, presentando il fittizio “SurvivaBall” durante la conferenza “Catastrophic Loss” in Florida. Questo dispositivo, descritto come una sfera gonfiabile autosufficiente, era progettato per proteggere i dirigenti aziendali dalle catastrofi ambientali legate ai cambiamenti climatici. […]