Descrizione
Gli studenti si muovono nello spazio simulando i nodi di una rete neurale. Passano segnali da input a output in base a regole semplici, osservando come si prende una decisione attraverso strati di calcolo.
Obiettivi didattici
- Comprendere l’architettura di una rete neurale artificiale
 - Sperimentare la propagazione dei segnali tra nodi
 - Visualizzare come nasce una decisione da input multipli
 
Materiale necessario
- Fogli o cartelloni per creare i nodi (input, nascosto, output)
 - Palle leggere o cartoncini per “trasmettere segnali”
 - Regole di attivazione dei nodi (es. “se ricevi 2 segnali, trasmetti”)
 - Spazio fisico sufficiente per muoversi
 
Procedura
- Disporre 3 file di studenti:
- Fila 1 = Input
 - Fila 2 = Nodi nascosti
 - Fila 3 = Output
 
 - Ad ogni turno, ogni nodo di input invia un segnale (0 o 1) ai nodi nascosti.
 - I nodi nascosti applicano la loro regola di attivazione (es. “se ricevi 2 segnali → trasmetti”).
 - Il nodo di output riceve i segnali dai nodi nascosti e decide: è un SÌ o un NO?
 - Ripetere con diverse configurazioni di input e annotare le decisioni finali.
 
Esempi di risposte attese
- “Quando 2 input sono attivi, l’output dà SÌ.”
 - “Cambiare un nodo nascosto modifica completamente la decisione.”
 
