
Twine è uno strumento open source per creare avventure testuali, storie interattive che prendono la forma di pagine web scritte in html5, di conseguenza modificabili con stylesheet css: si possono aggiungere personalizzazioni quali font, colori, immagini, suoni e tutto ciò che il css può apportare.
Il programma, utilizzabile online o scaricabile in locale (Mac, Windows e Linux), è stato creato da Chris Klimas nel 2009 ed è stato usato da Charlie Brooker per strutturare il famoso episodio interattivo di Black Mirror, Bandersnatch. Dal punto di vista pratico è estremamente fruibile poiché dà molta importanza all’aspetto grafico e ipertestuale della storia grazie ad una mappa dalla lettura immediata che collega ogni passaggio (o lessia) della storia che si sta componendo.
Raffigurazione dell’interfaccia grafica di Twine su Mac Visione globale della storia in costruzione Libreria personale su Twine su Windows Interfaccia di scrittura di un nuovo capitolo su Windows
Con dei semplici comandi, facili da imparare grazie ai numerosi tutorial in rete o offerti direttamente dal sito ufficiale di Twine, è possibile rendere più complesse le storie inserendo variabili, modificandole, prerequisiti, inventari consultabili dal giocatore e altri widget utili alla storia.
Alessandra Richetto
Interactive Storytelling and Art 2019