Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Transmedia marketing

Il transmedia marketing nasce per adattarsi alle abitudini di consumo degli utenti che si dividono tra i vari schermi, canali e piattaforme.

È il contenuto che compare davanti al consumatore da diverse direzioni. Solo chi sa approfittare di questa situazione crea un transmedia marketing potente.

Il transmedia marketing si sviluppa a partire dallo storytelling. Questa disciplina fa riferimento a un tipo di racconto in cui la storia si svolge attraverso diversi canali di comunicazione. E in tutto questo processo l’utente ha un ruolo attivo. Per questo lo storytelling è la risorsa principale per sfruttare una strategia di transmedia marketing. Secondo Wikipedia,  “la comunicazione, muovendosi attraverso diversi tipi di media, contribuisce ad ogni passaggio con nuove e distinte informazioni all’esperienza dell’utente.”

Usando diversi formati di media, si contribuisce a creare dei “punti di entrata” attraverso i quali l’utente può immergersi completamente nella narrazione.

Giorgia Serr

Previous Article

Couchsurfing: mi casa es tu casa

Next Article

The Binding of Isaac – ARG Edition

You might be interested in …

Scheumorfismo

Con il termine “scheumorfismo” si intende l’ornamento fisico, grafico e sonoro apposto su un oggetto allo scopo di richiamare le caratteristiche estetiche di un altro oggetto, solitamente facendo riferimento ad oggetti “passati” e presenti nell’immaginario […]

William Gibson

William Ford Gibson (Conway, 17 marzo 1948) è uno scrittore e autore di fantascienza statunitense naturalizzato canadese, considerato l’esponente di spicco del filone cyberpunk. Dopo essersi trasferito, giovanissimo, dagli Stati Uniti al Canada, in seguito […]

Audience

Federica Iurato e Alessandra Richetto Per audience, termine ormai utilizzato ripetutamente all’interno del linguaggio commerciale e in particolar modo pubblicitario, si intende tutta quella porzione di pubblico che ha accolto un qualsiasi messaggio diffuso attraverso un […]

Lascia un commento