Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Espen Aarseth

Espen Aarseth è una figura di spicco nel campo dei video games studies e della letteratura elettronica. Conseguito il dottorato presso l’università di Bergen, ha fondato il Dipartimento di Informatica Umanistica presso la stessa università. E’ professore ordinario nonché direttore del Center for Computer Games Research alla IT University of Copenhagen.

Uno dei lavori più innovativi di Aarseth è il libro  Cybertext : Perspective on Ergodic Literature . Il Cybertesto si basa sull’organizzazione meccanica del testo ponendo il mezzo come parte critica attiva. Il libro introduce il concetto di letteratura ergodica , in cui un testo che richiede uno sforzo tutt’altro che banale per essere ”attraversato”.

Aarseth, nel suo articolo “Nonlinearity and Literary Theory“, affronta il concetto alla base dei testi non-lineari , si allontana dalla categoria dell’ipertesto per approfondire diversi tipi di media che possono essere considerati non-lineari. Identifica i testi non-lineari come oggetti della comunicazione verbale nei quali le parole o le sequenze possono cambiare da lettura a lettura .

Aarseth ad oggi è il redattore capo di ”Game Studies” , la più importante rivista peer review nel campo dei game studies, e membro dell’ Advisory Board of G|A|M|E, una rivista di analisi comparativa dei videogiochi.

Grace Janet Malerba

Previous Article

SOUNDCLOUD: DALLO STUDIO AL MONDO

Next Article

Year Zero: nine inch nails

You might be interested in …

Yotobi

Karim Musa, conosciuto da tutti ormai con l’acronimo YOTOBI, è uno degli youtubers con maggior seguito con più di un milione di fans. Grande appassionato di film, giochi e fumetti, apre il suo canale YouTube […]

Lascia un commento