L’apprendimento automatico (noto anche come machine learning) è una branca dell’intelligenza artificiale che raccoglie un insieme di metodi sviluppati a partire dagli ultimi decenni del XX secolo in varie comunità scientifiche. A stretto contatto con i Big Data, si sono affinate tecniche per estrarre informazioni dai dati, utilizzando metodi statistici per migliorare progressivamente la performance di un algoritmo nell’identificare pattern.