Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Frame

Lo scopo dei frame è di dare un’organizzazione alle conoscenze relative ad un dominio determinato, in modo da facilitare il reperimento delle informazioni rilevanti e i processi d’inferenza. Quello che comunemente chiameremmo contesto.

Nasce quindi il termine framing che si riferisce ad un processo inevitabile di influenza selettiva sulla percezione dei significati che un individuo attribuisce a parole o frasi. Il framing definisce una sorta di “confezione” in modo da incoraggiare certe interpretazioni e scoraggiarne altre.

Previous Article

Letteratura interattiva

Next Article

Charles Joseph Minard (1781-1870)

You might be interested in …

Prosumer

In un’era pervasa dai social media, dai big data, dalle pubblicità mirate, lasciare traccia delle nostre “abitudini online” è diventato inevitabile. Non solo ciò che facciamo, ma anche chi siamo o cosa vorremmo essere risulta […]

Lascia un commento