Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
La dinamicità di un testo riguarda il numero di frammenti che lo compongono. Un testo non dinamico ha un numero fisso di frammenti ed è composto unicamente da quelli. All’estremo opposto, un testo dinamico ha un numero indefinito di frammenti.
“La complessità è una parola problema e non una parola soluzione”Edgar Morin “Nei sistemi complessi l’imprevedibilità e il paradosso sono sempre presenti ed alcune cose rimarranno sconosciute”Edgar Morin Il termine complessità è oggi parte integrante […]
PIÙ PRODUTTORE O CONSUMATORE? LA FIGURA DEL PROSUMER SU YOUTUBE Trasmetti te stesso Youtube, fondato il 14 febbraio 2005, è una piattaforma di broadcasting online, che ha fortemente contribuito alla nascita del materiale UGC. Sin […]
Il CMS è uno strumento software che permette agli utenti di creare siti web facilmente gestibili, dando anche ai meno esperti la possibilità di modificare contenuti e integrare diverse opzioni, come gallery fotografiche, sistemi di […]