Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

VISUAL FACILITATION: l’arte di approcciarsi al disegno in maniera utilitaristica

La visual facilitation è la capacità di saper sintetizzare un pensiero, un concetto, un’idea in un disegno rapido e chiaro, costruendo così una libreria di raffigurazioni capaci di rendere graficamente visibile l’invisibile.

Per attuare una buona visual facilitation non occorre essere capaci di disegnare in modo professionale ma bisogna avere un approccio utilitaristico al disegno: per iniziare a visualizzare i contenuti sotto forma di un disegno si parte dall’uso di poche semplici linee e forme, che andranno successivamente accompagnate da una, o poche parole, sotto forma di lettering; si darà quindi risalto ad esse attraverso la grafia, il colore, il font e la scrittura diventerà quindi accompagnamento necessario al disegno.

Ester Elettra Morelli -Interactive Storytelling and Art 2019

Previous Article

Bookrepublic

Next Article

Eva.stories- Un caso di storytelling su Instagram

You might be interested in …

Frame

Lo scopo dei frame è di dare un’organizzazione alle conoscenze relative ad un dominio determinato, in modo da facilitare il reperimento delle informazioni rilevanti e i processi d’inferenza. Quello che comunemente chiameremmo contesto. Nasce quindi […]

Animazione

L’animazione o “movimento creato”, come la definisce lo storico dell’animazione di fama mondiale Giannalberto Bendazzi, è l’arte di creare il movimento a partire da semplici disegni (frame) posti in rapida successione sfruttando l’effetto phi formulato […]

Audience

Federica Iurato e Alessandra Richetto Per audience, termine ormai utilizzato ripetutamente all’interno del linguaggio commerciale e in particolar modo pubblicitario, si intende tutta quella porzione di pubblico che ha accolto un qualsiasi messaggio diffuso attraverso un […]

Lascia un commento