Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

WayBack Machine

Internet Archive, fondato nel 1996 da Brewster Khale, imprenditore e archivista statunitense, è una piattaforma digitale non profit, simile ad una biblioteca, che ha lo scopo universale e dichiarato di fornire un libero accesso alla conoscenza, e che contiene quindi testi di qualsiasi genere: audio, video, siti web, libri. La sua missione principale è quindi quella di conservare il più possibile e lasciarlo a disposizione di studiosi, ricercatori, storici o semplici curiosi.
Wayback Machine è l’interfaccia web utilizzata da Internet Archive per l’estrapolazione dagli archivi dei dati riguardanti siti web. Il servizio, grazie allo spider di Alexa, memorizza nel tempo i cambiamenti e le evoluzioni dei diversi siti web, attraverso la cattura di fermi immagine raccolti al momento dell’acquisizione delle pagine tramite il software di indicizzazione di Internet Archive.
Un innumerevole numero di siti con i rispettivi dati è archiviato all’interno di un gigantesco database; il servizio permette di accedere a una sorta di archivio tridimensionale.
Risulta essere un servizio molto utile per quanto riguarda, soprattutto, lo studio dell’evoluzione di un sito web, il recupero di pagine e siti andati persi e la ricerca di prove una volta pubblicate e poi cancellate, che risultano teoricamente, quindi, introvabili.
Wikipedia e Google sono due esempi di siti web archiviati da Internet Archive e visualizzati attraverso la Wayback Machine.

Google Forms, appunto, è un App gratuita messa a disposizione da Google, alla quale si accede tramite un account della piattaforma come quello di posta elettronica gmail.
Si possono realizzare questionari, quiz, sondaggi, pianificare eventi e molto altro. Lavora in maniera diretta con i dati, modificandosi e aggiornandosi in tempo reale, i quali possono essere riassunti con numerosi grafici a disposizione.

Link della piattaforma: http://web.archive.org/

Federica Iurato
Interactive Storytelling And Art 2019
Previous Article

ETOY

Next Article

Bookrepublic

You might be interested in …

PUBCODER

PubCoder is very straight forward to use and learn. It has some great features that can make your titles very interactive without coding knowledge. TOM SARSON, Digital Director, IGLOOBOOKS Pubcoder è un software di pubblicazione […]

Lascia un commento