Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

CENA DEL GENITORE FELICE INSIEME A THEATRUM SABAUDIAE / APRILE

Il 19 Aprile torna la Cena del Genitore Felice in collaborazione con Theatrum Sabaudiae Torino!
Storia e creatività al Borgo Aurora.

Assieme grandi e piccini potranno conoscere brevemente la storia del Borgo e vivere un momento esperienziale attraverso questa importante realtà culturale della nostra città.
I nostri bambini saranno prelevati, sfamati e coinvolti in un laboratorio creativo, ovvero la costruzione di giocattoli in carta tramite l’utilizzo di una macchina da taglio a controllo numerico a cura di Bianca Asmara Curti.

Ai genitori è riservata una cena nell’accogliente spazio dell’Osteria, dove potranno solleticare il palato attraverso portate scelte da menù alla carta.

Costo: bambini 20,00€ comprensivo di cena, laboratorio e tessera usacli; genitori 5,00€ comprensivo di visita e tessera usacli, il costo della cena è da saldare direttamente all’Osteria.

Appuntamento presso: Osteria di Miranda al Fortino – Strada del Fortino 20
Ingresso riservato ai soci, per tesserarsi vai su http://www.apsmiranda.it/associati/

per info e prenotazioni:
011.5211788 – info@arteintorino.com

 

La cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino viene fondata nel 1999 da un gruppo di giovani appassionati di architettura e storia dell’arte. L’esperienza acquisita come volontari nel settore culturale, unita a percorsi di studio in ambito storico, artistico e architettonico, hanno consentito ai soci fondatori di creare una cooperativa capace di modulare i propri servizi sulla base delle esigenze del mercato, mantenendo sempre elevati standard qualitativi grazie all’apporto di qualificati collaboratori.

Previous Article

THE PAPER LAB AL BORGO MEDIEVALE / APRILE

Next Article

VERSO TOKYO 2020 IL GRAPHIC JOURNALISM PER RACCONTARE UN PROGETTO SOCIALE

You might be interested in …

Corso creazione di narrazioni ipertestuali

Status: riproponibile. Primo intervento: Dicembre 2021 Il corso prevede l’utilizzo del programma di libera fruizione “Twine” che permette di creare con facilità un ipertesto a partire da una storia esistente o in fieri e di […]

Lavoriamo qui

Il lab è il posto dove ci troviamo per progettare e realizzare i nostri prototipi. Il laboratorio é aperto al pubblico se vuoi puoi venire a trovarci per fabbricare con noi qualcosa di tuo o […]

ANATOMIE ICONOCLASTIQUE: L’OCCHIO

La digitalizzazione dell’Anatomie iconoclastique  di G.J.A. Witkowski realizzata da The Paper Lab con l’Associazione Culturale Collezione Piero Marengo – Progetto libro animato e d’artista, sarà esposta nell’ambito della mostra “L’Aventure intérieure”  al Musée de l’Imprimerie, […]