Un laboratorio di fabbricazione a controllo numerico per lo sviluppo di materiali editoriali interattivi, sia multimediali, sia cartacei.
Uno spazio dove produrre, giocare e imparare insieme, che offre servizi per la creazione e fruizione di contenuti e al contempo rafforza identità e coesione sociale.
Expand search form

Costruiamo insieme il tuo giocattolo di legno!

Sabato 10 Febbraio

 

“Creatività è inventare, sperimentare, crescere, rompere regole, fare errori e divertirsi.”

Torna nel 2018 il laboratorio che ti permette di volare, guidare, costruire una casa oppure diventare un pompiere, dove i bambini si metteranno alla prova per costruire un giocattolo che poi porteranno a casa.

Il laboratorio è indicato per bambini dai 6 anni in su, che quasi in autonomia possono cimentarsi con i rudimenti della falegnameria ma anche bambini più piccoli, aiutati attivamente dai genitori.

Il laboratorio è a numero chiuso per un m

assimo di 10 bambini. Il costo è variabile in base al giocattolo scelto, tra i 5 ed i 15 euro per ogni bambino.

I posti sono limitati per cui è richiesta la prenotazione via SMS / WA al 347 3003729.
Se si è impossibilitati a venire, vi prego di comunicarlo il prima possibile così da permettere ad un altro bambino di partecipare!

Next Article

LA CENA DEL GENITORE FELICE

You might be interested in …

THE PAPER LAB AL BORGO MEDIEVALE / MAGGIO

The Paper Lab varca il ponte levatoio del Borgo Medievale per mettere a disposizione la fantasia e la tecnologia nella realizzazione di una nuova esperienza didattica dedicata alle famiglie. Quando la carta incontra la tecnologia: […]

Quinta cena del Genitore Felice

Il 26 ottobre ritorna l’appuntamento per tutti i bimbi che vogliono imparare a divertirsi con la carta insieme a noi e per tutti i genitori felici di riscoprire il piacere di fare quattro chiacchere a […]

STEM in famiglia: educare al digitale

STEM*LAB organizza 3 nuovi incontri per STEAM IN FAMIGLIA: Daniela Calisi e Francesca Pavese con il dottor Sandro De Gennaro interverranno per parlare di educazione al digitale e far conoscere meglio gli strumenti digitali e […]