Dear Data è un progetto di due designer che per un anno hanno raccolto e rappresentato dati su di sé. Il Museum of Modern Art (MoMA) di New York ha acquisito nella sua collezione permanente le 104 cartoline che le designer Giorgia Lupi e Stefanie Posavec si sono spedite da un lato all’altro dell’oceano Atlantico, tra settembre 2014 e settembre 2015. Le cartoline raccolgono informazioni private e mostrano quante cose si possono capire di una persona osservando con precisione i piccoli aspetti della sua vita.

Seguendo lo stile di Stefanie Posavec ho realizzato la mia cartolina “dipendenza da cellulare”. Per una settimana (dal 18 ottobre al 24 ottobre 2019) ho preso appunti di tutte le volte che ho utilizzato il cellulare. Mi sono accorta che lo uso soprattutto per:
- Guardare ora
- Contattare qualcuno
- Fare foto
- Scrivere note
- Social Media
- Google Maps
- Ascoltare musica
- Conta passi
Per riuscire al leggere la cartolina ho creato una legenda dove ogni colore corrisponde ad un’azione e ho suddiviso il foglio in 7 per rappresentare i giorni della settima.
Progetto realizzato in collaborazione con Eleonora Fiorentino.